Il concetto di Neuroplasticità

Per plasticità cerebrale o neuroplasticità si intende la capacità del nostro cervello di modificare continuamente le proprie connessioni sinaptiche (per un approfondimento su cosa siano le connessioni sinaptiche, clicca qui), in base agli stimoli presenti nell’ambiente e alle proprie esperienze o anche in seguito a lesioni cerebrali di diversa origine. Il cervello, infatti, è in grado di… Continua a leggere Il concetto di Neuroplasticità

Neuroplasticità: un cervello che cambia

Il cervello è sempre uguale a se stesso nell'arco della vita? Oppure è in grado di modificarsi e di adattarsi in base alle stimolazioni, interne o esterne, che riceve? E, se si modifica, quali sono i fattori che determinano tali cambiamenti? Diversamente da quanto si ritenesse fino a qualche decennio fa, il cervello è in… Continua a leggere Neuroplasticità: un cervello che cambia

Inside your brain: il Sistema Nervoso

Il Sistema Nervoso (SN) è l'insieme di strutture e cellule che, mettendo in comunicazione i diversi organi del nostro corpo, ci permette di relazionarci con l'ambiente esterno e di mantenere il controllo su quello interno, coordinando le attività volontarie ed involontarie. Esso è in grado di produrre un'ampia gamma di risposte, più o meno complesse,… Continua a leggere Inside your brain: il Sistema Nervoso