Long Covid e Cervello

Il tempo impiegato per riprendersi dal Covid-19 e la tipologia e intensità dei sintomi manifestati variano molto da persona a persona. Quando tali sintomi persistono per oltre 4 settimane da quando è stata contratta l'infezione da Covid-19 si parla di Long Covid. La sindrome clinica del Long Covid comprende molti sintomi diversi, che non sempre… Continua a leggere Long Covid e Cervello

Le dispercezioni

I sistemi sensoriali alla base della percezione (su cui trovi un approfondimento qui) permettono di analizzare le proprietà fondamentali degli stimoli (intensità, durata, posizione nello spazio etc.) e di sintetizzarle in una rappresentazione coerente attraverso il confronto con quanto è stato esperito in passato dal soggetto. I prodotti che risultano da questi processi di elaborazione… Continua a leggere Le dispercezioni

La privazione di sonno

Nonostante non sia stata ancora formulata e riconosciuta un'unica teoria che spieghi la specifica funzione del sonno (per un approfondimento al riguardo, clicca qui), le conseguenze della privazione di sonno e di un'elevata sonnolenza diurna sono note e piuttosto dannose sul piano fisico, neuropsicologico e della salute mentale. La privazione del sonno può influenzare le… Continua a leggere La privazione di sonno