“Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”

di Mark Haddon "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" ("The Curious Incident of the Dog in the Night-Time") è un romanzo di Mark Haddon pubblicato nel 2003 e tradotto in più di venti lingue, che ha ottenuto un successo planetario. All'interno dell'opera l'autore si immedesima nello stile di scrittura di un quindicenne affetto… Continua a leggere “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”

“L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello”

"L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello", pur non essendo la prima è l'opera che è stata maggiormente apprezzata e che ha delineato un innovativo modo di fare divulgazione scientifica, di cui Olvier Sacks è stato e resterà per sempre l'iniziatore nell'epoca moderna.

“Neurofobia: Chi ha paura del cervello?”

L'opera "Neurofobia: Chi ha paura del cervello?" è un saggio che affronta il tema della neuromania, l'estrema diffusione delle neuroscienze nella società contemporanea, che ha, secondo gli autori, scatenato una reazione opposta di neurofobia, ovvero di chiusura verso le importanti scoperte ed i preziosi contributi che le neuroscienze possono offrire, per paura che sottraggano terreno o sminuiscano le altre discipline.