Brain Curiosities: Brain tumours

Italiano English Brain tumours are masses of heterogeneous cells, called neoplasms, which differ in cellular characteristics, aggressiveness, location, prognosis, and treatment therapies. Brain tumours are divided into primary or primitive, originating in the Central Nervous System, and secondary or metastatic, if they originally developed in other organs and subsequently spread to the nervous tissue. In… Continua a leggere Brain Curiosities: Brain tumours

Brain Superpowers: Sustained Attention

Italiano English As we explored in the previous neuropsill on "Brain Superpowers" that you can find here, attention is a complex cognitive process that enables us to focus our limited mental processing resources only on stimuli we deem necessary at a given moment or for a specific purpose, disregarding those that do not interest us.… Continua a leggere Brain Superpowers: Sustained Attention

Brain Superpowers: l’attenzione sostenuta

Italiano English Come abbiamo visto nella precedente neuropsillola sui "Brain Superpowers" che trovi qui, l'attenzione è un complesso processo cognitivo che ci permette di focalizzare le limitate risorse di processazione mentale solo sugli stimoli che riteniamo necessari in un determinato momento o per uno scopo specifico, ignorando quelli che non ci interessano. Esistono varie tipologie di attenzione. L'attenzione… Continua a leggere Brain Superpowers: l’attenzione sostenuta

Brain Curiosities: il cervello dei mancini

La predilezione per un lato del corpo rispetto all'altra nell'esecuzione di qualsiasi attività (mentale o fisica) dipende dal fenomeno della lateralizzazione, un processo, evoluzionisticamente vantaggioso e presente in tutto il regno animale, che determina un'asimmetria nello sviluppo di una determinata capacità. Tale fenomeno si manifesta anche nel cervello ed è alla base cosiddetta "asimmetria cerebrale".… Continua a leggere Brain Curiosities: il cervello dei mancini

Il concetto di Neuroplasticità

Per plasticità cerebrale o neuroplasticità si intende la capacità del nostro cervello di modificare continuamente le proprie connessioni sinaptiche (per un approfondimento su cosa siano le connessioni sinaptiche, clicca qui), in base agli stimoli presenti nell’ambiente e alle proprie esperienze o anche in seguito a lesioni cerebrali di diversa origine. Il cervello, infatti, è in grado di… Continua a leggere Il concetto di Neuroplasticità