Long Covid e Cervello

Il tempo impiegato per riprendersi dal Covid-19 e la tipologia e intensità dei sintomi manifestati variano molto da persona a persona. Quando tali sintomi persistono per oltre 4 settimane da quando è stata contratta l'infezione da Covid-19 si parla di Long Covid. La sindrome clinica del Long Covid comprende molti sintomi diversi, che non sempre… Continua a leggere Long Covid e Cervello

Le dispercezioni

I sistemi sensoriali alla base della percezione (su cui trovi un approfondimento qui) permettono di analizzare le proprietà fondamentali degli stimoli (intensità, durata, posizione nello spazio etc.) e di sintetizzarle in una rappresentazione coerente attraverso il confronto con quanto è stato esperito in passato dal soggetto. I prodotti che risultano da questi processi di elaborazione… Continua a leggere Le dispercezioni

La mente in viaggio

Ti è mai capitato che mentre stai leggendo un testo, dopo qualche riga, ti accorgi di non aver prestato attenzione a ciò che hai letto e sei costretto a rileggere tutto da capo? Stavi pensando ad altro, seguendo il tuo “flusso di pensieri”. È colpa del “Default Mode Network” (DMN), un set di regioni cerebrali… Continua a leggere La mente in viaggio

I “percorsi” della creatività

Hai presente quando un tuo amico ti racconta qualcosa che gli è capitato o quando stai ascoltando una canzone ed una parola specifica ti colpisce, suggerendoti qualcosa di inaspettato (un ricordo o un pensiero non connesso al contesto)? È come se si aprisse improvvisamente un "nuovo percorso" tra i tuoi pensieri, riferito a qualcosa che… Continua a leggere I “percorsi” della creatività