Che cos’è la percezione?

La percezione è una funzione psichica complessa che permette la registrazione di input sensoriali o sensazioni provenienti dall'ambiente interno e/o esterno e la loro interpretazione attraverso processi di elaborazione, più o meno complessi. Le informazioni sensoriali captate dalle diverse tipologie di recettori sensoriali presenti nel nostro corpo vengono tradotte in segnali elettrici che sono inviati… Continua a leggere Che cos’è la percezione?

Sonno e cervello

Circa un terzo della nostra vita viene speso dormendo, dormire, pertanto, è un bisogno essenziale, come mangiare, bere e respirare. Il sonno, infatti, risponde a una serie di necessità fisiologiche, endocrine e psicologiche. Nonostante il sonno e i sogni abbiano sempre affascinato l'uomo e portato a spiegazioni più o meno fantasiose nel corso dei secoli,… Continua a leggere Sonno e cervello

Brain Curiosities: il cervello dei mancini

La predilezione per un lato del corpo rispetto all'altra nell'esecuzione di qualsiasi attività (mentale o fisica) dipende dal fenomeno della lateralizzazione, un processo, evoluzionisticamente vantaggioso e presente in tutto il regno animale, che determina un'asimmetria nello sviluppo di una determinata capacità. Tale fenomeno si manifesta anche nel cervello ed è alla base cosiddetta "asimmetria cerebrale".… Continua a leggere Brain Curiosities: il cervello dei mancini